28.02.05
"LA PIAZZA NEWS", UN SUCCESSO INASPETTATO. GRAZIE A TUTTI
.
Siamo sorpresi, ma non vi nascondiamo la nostra  grande  soddisfazione.  Con  oltre 250  contatti giornalieri, "La Piazza News" sta avendo un successo che va oltre ogni ottimistica  previsione.  E  ciò grazie a voi tutti.  Anche  i  messaggi che giungono in Redazione, da ogni parte d'Italia e sempre più       numerosi     anche     dall'estero, testimoniano l'apprezzamento per il lavoro che stiamo svolgendo e confermano come sempre più persone visitano il nostro  sito realizzato      grazie      alla    preziosa  e fondamentale      collaborazione         dei proprietari  e gestori di Scannonline, il più bel sito  dedicato  al  nostro paese, con i quali  abbiamo realizzato anche un nuovo sito  delle "News". Il nuovo numero de "La Piazza -  Il  Giornale  di  Scanno "  sarà in edicola    il       prossimo     26   marzo  e ricordiamo    che lettere, messaggi e foto possono    essere    inviate     all'indirizzo lapiazza@scannonline.it  
.

28.02.05
NECROLOGI

Si sono svolti ieri ( domenica 27/02/05) i funerali di Macario Carmelo, venuto a mancare all'età di 77 anni. Oggi pomeriggio, alle 15.00, si terranno invece i funerali di Ciccotti Enio, spentosi all'età di 74 anni. Alle famiglie giungano le condoglianze della redazione de "La Piazza"  

.
28.02.05
Sulmona.
Manifestazione dei Democratici di Sinistra
.

Grande manifestazione dei Democratici di Sinistra a Sulmona per l’avvio della campagna elettorale per le elezioni regionali del prossimo 3 e 4 aprile a cui ha partecipato il segretario nazionale Piero Fassino. Insieme a Fassino dirigenti Regionali e Provinciali del partito. Presenti anche l’on. Lolli, il sen.Lgnini e l’ass. provinciale Nannarone. Grande entusiasmo per un risultato che pare essere a portata di mano. Un intervento, quello di Fassino che ha entusiasmato i presenti che hanno applaudito  ripetutamente ed a scena aperta tutti i passaggi di politica regionale e nazionale più significativi. Ha aperto la manifestazione il sen. Legnini a cui è seguito l’intervento di Oreste Tolone candidato regionale DS per la Valle Peligna. Il candidato Presidente per la Regione Abruzzo, on. Del Turco, verso il quale Fassino ha avuto più  volte parole di grande apprezzamento, era assente perché impegnato in un’altra manifestazione.

Presente alla manifestazione anche il Sindaco di Pescasseroli Carmelo Giura anch’egli candidato dei DS alla Regione per l’Alto Sangro. Fassino ha cercato di attenuare pericolosi facili entusiasmi invitando tutti a fare “…attenzione, perché non abbiamo ancora vinto. Bisogna lavorare fino all’ultimo giorno di campagna elettorale per intercettare tutti i voti di quanti, pur delusi dal Centro Destra, non è detto che poi votino Cantro Sinistra. L’avversario, ha sottolineato Fassino, seppur in grande difficoltà non va sottovalutato. Anzi……..”.  

.
28.02.05
UNA NUOVA AMBULANZA PER LA CROCE ROSSA 
.
.

Scanno e Villalago hanno da qualche giorno una nuova Ambulanza. Grazie alla raccolta popolare, promossa dal Gruppo di Volontari di “Natura 96” di Scanno che ha avuto un grande successo, a breve la vecchia ma gloriosa prima ambulanza potrà andare finalmente in pensione. Una pensione più che meritata. Come si ricorderà si trattava di raccogliere in pochi giorni 8 mila Euro per assicurarsi un’ottima ed attrezzatissima ambulanza. In pochi credevano che ce l’avrebbero fatta!  Invece i Ragazzi dell’Ass. di Volontari per la Protezione Civile “Natura 96” con il Presidente in testa, Nassi Roberto, ce l'hanno fatta. La partecipazione della gente è stata notevole. Il Comune di Villalago, dimostrando grande sensibilità, ha concesso un congruo contributo economico. Quando si dice che…”La fortuna premia gli audaci”! Ma Roberto e tutti i suoi collaboratori non si sono fermati. Tra qualche giorno è previsto l’arrivo a Scanno di un nuovo mezzo di pronto intervento 4x4 in grado sicuramente di affrontare situazioni eccezionali come quelle con la neve evitando, come purtroppo è accaduto qualche giorno fa, di restare impantanati con l’attuale ambulanza con dentro un paziente da accompagnare all’Ospedale di Sulmona nel centro Storico di Scanno intransitabile a causa della neve non rimossa. 

In tutta questa brillante iniziativa va registrata purtroppo solo una nota stonata: per aver occupato con la tenda ed attrezzature varie necessari per la raccolta la Piazza principale di Scanno, i Volontari hanno dovuto pagare l’occupazione di suolo pubblico al Comune di Scanno!

L'Ambulanza acquistata dai Volontari di “Natura 96” è stata successivamente donata alla CRI di Scanno e porta scritto sul suo fianco:"Acquistata con il contributo dei cittadini di Scanno e Villalago". Bravi.  

.
27.02.05
Martedì vertice Comune Provincia. LA SORTE DELLA BACINI  APPESA AD UN FILO!

La sorte della Bacini Spa è appesa ad un filo. Infatti martedì prossimo dovrebbe tenersi un incontro a L’Aquila tra la Provincia ed il Comune di Scanno per decidere se capitalizzarla in maniera sostanziosa oppure scioglierla per costituirne un’altra al fine di poter utilizzare il famoso milione di Euro assegnato dalla Regione Abruzzo. (Ma c’è davvero?) 

Il Sindaco si è ufficialmente impegnato con il Presidente della Provincia a ricapitalizzare agli inizi di febbraio. Poi non se ne è fatto più nulla. Le opposizioni sono per il rinnovo del CdA per il quale dopo mesi sono riusciti a designare un proprio rappresentante nella persona dell’ing. Corrado Mancinelli che, insieme ai Sig. Angelo Paletta e Laberto Petrocco per conto della Maggioranza, vanno a completare la terna di spettanza del Comune di Scanno dalla quale terna dovrà essere scelto il nuovo Presidente. Nomine che si vanno ad aggiungere a quelle fatte sin dal mese di novembre da parte del Presidente della Provincia nelle persone di Liborio Gualtieri, Alessandra Mastrogiovanni, Angelo Torrisi per la maggioranza e Giuseppe Guerra per la Minoranza. Inoltre il Centro sinistra di Scanno è per: capitalizzare sostanziosamente la società che c’è modificandone lo statuto, adeguandolo alla nuova normativa ed aprirla a capitali privati come potrebbe essere Sviluppo Italia. “Oggi non ci sono più scusanti affinché il nuovo CdA della Bacini non possa essere insediato”. Affermano.

Molto imbarazzante pare essere la posizione del cons. provinciale Ciancarelli il quale si ritrova a condividere la posizione delle opposizioni di Scanno essendo stato frettolosamente smentito e scaricato sia dal Sindaco che dal Vice Sindaco di Scanno i quali non si sono stancati di ripetere, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, che “non andava nominato nessun nuovo CdA della Bacini. Bensì un liquidatore.. E che non era il caso di parlare di ricapitalizzazione della società”!  Ma allora perché il Sindaco si è impegnato ufficialmente per ricapitalizzarla?

.
27.02.05
Una valanga a “Le Prata”

A causa delle abbondanti nevicate una valanga di grandi dimensioni si staccata dal costone della Montagna che sta alle spalle dell’azienda Lancione. Un’enorme massa di neve si è fermata a pochi metri dai complessi edilizi dell’azienda Lancione. Fortunatamente nessun danno di rilievo. La massa nevosa ha solo sfondato qualche finestra. Un esperto conoscitore della zona ha fatto osservare che questa volta la valanga non si è staccata dal solito canalone dove si era staccata negli anni precedenti. Bensì da un costone a fianco e pertanto quella è una zona a fortissimo rischio su cui si dovrebbe intervenire a tutela delle attività presenti.

.
27.02.05
ADSL: appello al Presidente Tronchetti Provera 
vedi
.
27.02.05
Il Presidente della Provincia Pezzopane: “Scanno la Cortina d’Abruzzo”

Il Presidente della Provincia de L’Aquila Stefania Pezzopane in un’intervista rilasciata al “Magazine” allegato al quotidiano “Il Messaggero” ha dichiarato:”…..Da poche settimane è tornata a rivivere anche la neve di Scanno. Da Febbraio sono tornati a funzionare tutti gli impianti del comprensorio, compresa la seggiovia di arroccamento di cui la Provincia è proprietaria. Grazie a un accorso tra la Provincia e la Sacmif, a cui l’Amministrazione provinciale ha concesso la seggiovia di arroccamento in comodato d’uso gratuito fino al settembre 2006, gli impianti di Scanno sono tornati a funzionare e con essi l’economia del territorio. La riapertura della nostra seggiovia ha infatti consentito nelle giornate successive di riattivare anche gli impianti a monte. Ora tutto è pronto per un’invitante stagione sciistica. Scanno è infatti una delle località più belle d’Abruzzo, una perla d’arte e di natura, che ha tutte le carte in regola per essere definita a pieno titolo la “CORTINA D’ABRUZZO”. Accanto all’offerta sciistica, (20 km. Di piste di varia difficoltà, circuiti di fondo), il Paese che dà anche il nome al lago più grande d’Abruzzo, vanta un centro storico di grande prestigio, numerose tradizioni popolari e emergenze architettoniche tutte da scoprire…..”.

.

26.02.05
Pubblichiamo l'elenco delle prime delibere del 2005 approvate dalla Giunta comunale di Scanno e regolarmente pubblicate all'albo Pretorio del Comune.

1) CONCESSIONE DELLA PALESTRA POLIVALENTE ALL'ASSOCIAZIONE PGS-HOPE 2000 SCANNO. APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE.

2)ISTITUZIONE IN SCANNO DI UN CENTRO DI RICERCA METEONIVOMETRICA. INTIPOLAZIONE ALL'ISPETTORE CAPO ANTONIO AQUILANO

3)COMITATO S.ANTONIO DA PADOVA FESTEGGIAMENTI ANNO 2005.ASSEGNAZIONE MATERIALE LEGNOSO.

4)CONVEGNO NAZIONALE INCONTRI PNEUMOLOGICI. PATROCINIO DEL COMUNE DI SCANNO.

5)IMPIANTO DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO. DETERMINAZIONI.

6)RICHIESTA ANTICIPAZIONE DI CASSA AL TESORIERE COMUNALE PER L'ANNO 2005.

7)FINANZIAMENTO P.O.F. (PIANO PER L'OFFERTA FORMATIVA) ANNO SCOLASTICO 2004-2005.

25.02.05
ANCORA NEVE PER I PROSSIMI GIORNI
Un Febbraio di neve continua. E menomale che erano in molti a dirsi convinti che,  tanto,  non sarebbe   nevicato!   Il  lago  di  Scanno  si  è parzialmente   ghiacciato  tra  il  7  ed  il 16 di febbraio. Non è stata però la stessa cosa  che  si è verificata negli anni  precedenti  quando lo spessore del ghiaccio era tale da permettere di camminarvi  sopra.  Intanto  le  previsioni  non promettono nulla  di buono per i prossimi giorni. La  foto  in  alto  è  stata  scattata qualche giorno fa alla stazione di Campo di Giove.
.
25.02.05
ENERGIOCHI, AI RAGAZZI DELLA TERZA MEDIA IL PRIMO PREMIO

I ragazzi della terza media di Scanno ieri di buon mattino sono partiti alla volta di Pescara per partecipare a Pescara ad “Energiochi….da piccoli si fanno grandi progetti” organizzati dall’Assessorato regionale all’Ambiente, Energia, Turismo e Territorio Massimo Desiati unitamente al Presidente della Regione On. Giovanni Pace. Ottimo il risultato dei ragazzi di Scanno che, insieme ad altre scuole, hanno vinto la prima edizione del Premio. Ad ognuno di essi è stato consegnato un attestato della Regione Abruzzo nel quale si certifica che l’alunno……..è esperto in campo Energetico.
Giungano agli alunni ed ai Docenti per questo brillante risultato le felici congratulazioni da parte di tutta la redazione delle NEWS.

.
25.02.05
ASSEGNATI 1 MILIONE E CENTOMILA EURO DALLA REGIONE PER MONTE ROTONDO
Sono stati assegnati dalla Regione Abruzzo al Comune di Scanno 1 milione e centomila Euro per il completamento dell’innevamento artificiale a Monte Rotondo. Viva soddisfazione del Sindaco A. Cetrone e dell’Amministrazione comunale tutta. Anche il Capo Gruppo della Margherita, A. Fusco, ha espresso vivo compiacimento per questo risultato al quale ha anche lui lavorato assiduamente affinché venisse centrato. Quando di dice che l’unione fa la forza!
.
25.02.05
LA REGIONE CHIUDE L 'AZIENDA PER IL TURISMO ED IL SINDACO PENSA ALLA PRO LOCO

Dallo IAT (Informazione Accoglienza Turistica) alla Pro Loco. Mentre la Regione - Assessorato al Turismo - pare che abbia stabilito di chiudere l'azienda per il turismo in P.zza S.Maria della Valle l'Amministrazione comunale pensa all'apertura di una Pro Loco nell'intento di rimediare alla dannosa quanto inspiegabile decisione della Regione di spostare in un'altra zona del paese l'ex azienda di soggiorno e turismo. Per sabato 26 febbraio, alle ore 18.00, il Sindaco pare che abbia convocato una parte degli operatori economici e qualche associazione sportiva per annunciare l'intenzione di inaugurare quanto prima un ufficio Pro Loco a cui occorrerebbe provvedere soprattutto in termini economici. Nell'augurarci che la Regione possa tornare sui propri passi, invitiamo il Sindaco ad adoperarsi affinché gli amministratori regionali  di centro destra non mortifichino ulteriormente Scanno, che non può e non deve permettersi il lusso di perdere la presenza in P.zza S. Maria della Valle di un ente importante come l'Azienda di Promozione Turistica.

.
24.02.05
GRUPPI DI CERVI ALLA PLAIA

A causa delle abbondanti nevicate i cervi sono costretti a scendere a valle sia per nutrirsi che per sfuggire ai lupi che secondo alcuni nel nostro circondario sono numerosi. Tanti cittadini e turisti si recano durante il giorno in Viale dei Caduti nella speranza di poterli avvistare lungo le pendici della Plaia. Sono tanti i fortunati che li hanno visti in branchi aggirarsi in varie zone della nostra montagna. Perché non pensare di trasformare la Plaia in un’oasi naturalistica permanente? Basterebbe recintarne un ampio perimetro. Cari lettori cosa ne pensate?

.

24.02.05
FERNANDO CIANCARELLI PROBABILE CANDIDATO ALLE ELEZIONI REGIONALI

Si fanno sempre più insistenti le voci secondo le quali Fernando Ciancarelli dovrebbe essere il candidato di Forza Italia per la Provincia dell’Aquila alle prossime elezioni regionali. All’interno di Forza Italia è in atto una lotta tra vari probabili candidati: Luciano Angeloni, Donato Di Cesare e Fernando Ciancarelli. Chi la spuntera? Speriamo che sia il nostro concittadino Fernando a prevalere.

.
23.02.05
ABBONDANTE NEVICATA IN PAESE

Uffici, scuole e negozi sono regolarmente aperti,  ma dalle prime ore dell'alba a Scanno nevica copiosamente e l'ondata di maltempo sta provocando nuovi disagi agli automobilisti  e ai pedoni.Le previsioni per le prossime ore non sono rassicuranti, ma grazie al lavoro dei mezzi della Provincia dell'Aquila le principali strade di collegamento (Scanno-Sulmona ) sono transitabili sia pure con catene a bordo. 

.

22.02.05
LETTERA APERTA AL SINDACO DI SCANNO

Con una "lettera aperta" il gruppo consiliare di minoranza Progetto Scanno - ne fanno parte Eustachio Gentile, Massimiliano Lavillotti e Giovanni Mastrogiovanni. -  si rivolge al Sindaco di Scanno sottolineando come << cittadini sempre più inviperiti e sconcertati, moltissimi sono operatori economici, zootecnici ed agricoli, ci segnalano lo stato penoso in cui versa il Paese nel suo complesso a causa della neve. E' vero che ai cittadini residenti alle "case popolari" non viene garantito il diritto di utilizzare il pulmino per far raggiungere la scuola ai propri figli soprattutto in questo periodo? È vero che i residenti che abitano in via Centrale Elettrica se non si organizzano da soli e se non potessero contare su volenterosi cittadini proprietari di mezzi agricoli che provvedono a fare ciò che un'amministrazione attenta dovrebbe fare forse non riuscirebbero nemmeno  ad entrare in casa propria? La smetta signor Sindaco - concludono i consiglieri comunali nella lettera - di coprire la sua inefficienza continuando a ripetere " non ci sono soldi... non ci sono soldi" perché quando vuole i soldi per cene, feste, viaggi, avvocati e gestori di seggiovie li trova eccome!!! Ma li trova perché i soldi ci sono o perché riesce a moltiplicarli  miracolosamente >>.

.

22.02.05
GENTILE CANDIDATO ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI

Potrebbe esserci un candidato locale alle  elezioni regionali del prossimo 3 aprile: secondo alcune indiscrezioni Eustachio Gentile, ex sindaco del nostro paese ed attuale capo gruppo di opposizione, sarebbe nel "mirino" sia dei Comunisti Italiani che di Rifondazione Comunista. I due partiti pare che  abbiano proposto a Gentile la candidatura naturalmente tra le fila del centro sinistra a sostegno del candidato presidente Ottaviano Del Turco. Da Gentile nessuna conferma ne smentita, ma per la decisione finale è ormai questioni di giorni.

21.02.05
NANNARONE NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI.

Nannarone Cesidio, di anni 65, è il nuovo presidente del Centro Diurno per Anziani. L'assemblea degli iscritti lo ha eletto all'unanimità nel corso della riunione tenutasi sabato 19 febbraio nei locali del Centro in via Abrami. Nannarone subentra al dimissionario Colasante Tonino, che ha rivestito la carica per circa sei anni. A Nannarone giungano gli auguri della redazione de "La Piazza".

21.02.05
FUSCO NEL DIRETTIVO REGIONALE DEI GIOVANI DE "LA MARGHERITA"
Amedeo Fusco, già presidente de "La Margherita" di Scanno, è stato eletto nel direttivo regionale dei giovani del partito al termine del congresso che si è tenuto sabato scorso a Città Sant'Angelo.
21.02,05
TORRISI E SPACONE NEL COMITATO ZONALE DEI DS

Angelo Torrisi ed Antonio Spacone, rispettivamente neo segretario e membro del direttivo di sezione dei Ds di Scanno, sono stati eletti nel nuovo comitato intercomunale dei Democratici di Sinistra della Valle Peligna-Alto Sangro. Il II° congresso dell'area si è svolto domenica scorsa nei saloni dell'hotel Meeting di Sulmona, al termine del quale è stato eletto neo segretario di zona D'Amore Liborio.

.

20.02.2005
LA CAGNETTA CHIUDE LA MACCHINA

Questa mattina Scanno è stato investito da una forte nevicata. Tante macchine si sono fermate in piazza per montare le catene. Una di queste aveva nell’abitacolo una simpatica cagnetta. Tutti gli occupanti sono scesi dalla macchina lasciando le chiavi inserite nel quadro. La cagnetta  rimasta sola nell’abitacolo nel festeggiare, saltellando, i padroni, premeva inavvertitamente con la zampetta la chiusura centralizzata delle porte. Le catene venivano montate ma non è stato più possibile ripartire poiché gli sportelli erano chiusi. Per un paio di ore si è cercato di aprire la macchina con tutti i mezzi. Ma inutilmente. Alla fine il proprietario si è convinto che era necessario rompere una parte del vetro per poter rientrare nell’abitacolo della macchina. Una volta aperto lo sportello la cagnetta è saltata sulle braccia della padrona facendole festa ed è stata perdonata con un giro della piazza al guinzaglio. Per due ore una folla divertita ha assistito alle operazioni e alla simpatica scenetta finale.

.

18.02.05
FINANZIARIA REGIONALE: FONDI ANCHE PER SCANNO

La legge finanziaria regionale ha assegnato, grazie all'attivismo del consigliere Bruno Di Masci capogruppo de La Margherita e di tutti i rappresentanti del centro sinistra, vari finanziamenti per Scanno. Duemilacinquecento euro al Gruppo 'Natura '96 per il restauro degli stazzi; cinquemila euro alla Parrocchia S.Maria della Valle per il restauro della chiesa di S. Lorenzo in Jovana e ventimila euro al Comune di Scanno per la promozione e valorizzazione del costume femminile tradizionale. La particolarità è che questi ventimila euro saranno previsti anche nelle prossime finanziarie.

17.02.05
RINVIATA AL 20 OTTOBRE LA DECISIONE SUL FALLIMENTO DI VALLE ORSARA

La decisione era nell'aria e la conferma è arrivata in mattinata: ancora un rinvio sull'istanza di fallimento della Valle Orsara Spa. Il giudice, dopo aver ascoltato il liquidatore della società, l'avvocato Mario Tedeschi, ha deciso di concedere una nuova proroga fino al prossimo 20 ottobre  nella speranza che si riesca ha trovare una soluzione definitiva alla situazione della Valle Orsara, società proprietaria degli impianti su Monte Rotondo. Oltre a Tedeschi erano presenti il vice sindaco di Scanno, Pietro Spacone e l'assessore provinciale al turismo Teresa Nannarone.

16.02.05
SCANNO "NELL'OCCHIO DI ESCHER" FINO AL 23 MARZO NEL MUSEI CAPITOLINI
Nella mostra allestita nei Musei Capitolini di Roma c'è una lettura particolare di Scanno.

Una litografia di Escher del 1930, dedicata ad uno degli angoli più caratteristici del nostro paese, figura tra le opere del famoso 'artista olandese  che più volte esplorò il paesaggio dell'Abruzzo montano.Tutte le opere saranno esposte fino al prossimo 23 marzo nel Palazzo Caffarelli. 

.
16.02.05
RINVIATA LA RIUNIONE 
TRA LA PROVINCIA ED IL COMUNE DI SCANNO
E' stata rinviata  la riunione in programma    per  oggi  tra  il presidente    della   Provincia dell'Aquila   ed  il  sindaco  di Scanno    per  analizzare   la situazione    della Bacini Spa

- società che gestisce la seggiovia di arroccamento su Colle Rorondo - ed il coinvolgimento di Sviluppo Italia nella gestione di tutti gli impianti del bacino sciistico di Monte Rotondo.. Stefania Pezzopane, impegnata nella vertenza della Finmek - l'azienda di Sulmona che ha annunciato la chiusura dello stabilimento con il conseguente licenziamento degli operai -è stata costretta a rinviare l'incontro alla prossima settimana.

.
15.02.05
GENTILE NOMINATO COORDINATORE NAZIONALE PER L'ABRUZZO DEL SINDACATO  FERROVIERI "ORSA"

Eustachio Gentile, ex sindaco di Scanno, è stato designato ad unanimità Coordinatore Nazionale per l'Abruzzo del sindacato dei ferrovieri "Orsa".A Gentile giungano i migliori auguri per il nuovo e prestigioso incarico che andrà a ricoprire convinti che anche in questo caso si saprà sicuramente far ben valere.

15.02.05
VERTICE SUGLI IMPIANTI TRA LA PROVINCIA E IL COMUNE 

Per mercoledi 16 febbraio è in programma un incontro tra la Provincia dell'Aquila e il Comune di Scanno per valutare il futuro della gestione degli impianti del bacino sciisitico di Monterotondo. In discussione la ricapitalizzazione della Bacini Spa, la società che gestisce la seggiovia di arroccamento su Collerotondo, e il coinvolgimento di Sviluppo Italia.

14.02.05
CENTRO ANZIANI:SLITTA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

Slitta l'elezione del nuovo presidente del Centro Anziani. L'assemblea degli iscritti, convocata per domenica 13 febbraio, non si è tenuta poiché in pochi hanno raccolto l'invito: lo statuto del Centro prevede che per eleggere i nuovi responsabili  debbano essere presenti alla riunione almeno i due terzi degli iscritti. L'assemblea, dopo le dimissioni dell'ex presidente Tonino Colasante, è stata nuovamente convocata per sabato 19 febbraio.

14.02.05
TORRISI ANGELO NUOVO SEGRETARIO DEI DS

Previsioni rispettate:Angelo Torrisi è stato eletto segretario dei Democratci di Sinistra di Scanno. Torrisi è stato eletto all'unanimità al termine del congresso di sezione che si è svolto ieri (13.02.05) alla presenza del responsabili del partito. Applausi per la relazione del segretario uscente Raffaele Quaglione e per quella del capo gruppo di opposizione ed ex sindaco Eustachio Gentile. Torrisi è già a lavoro: una nuova riunione degli iscritti è stata fissata per sabato19 febbraio dove verrà ufficializzato anche il direttivo di sezione.

12.02.05
BACINO DI MONTEROTONDO: APERTI TUTTI GLI IMPIANTI

Dopo la benedizione del Parroco Don Carmelo Rotolo è stata Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila, ad inaugurare la riapertura degli impianti sciistici del bacino di Monte Rotondo. Dopo oltre due anni di fermo la stazione torna in piena attività (ferma la sola seggiovia del "Carapale") e soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti che hanno partecipato alla breve  ma affollata cerimonia. Fa discutere intanto la decisione dell'attuale amministrazione comunale di rifiutare un finanziamento di 513 mila euro per l'innevamento programmato.Il Comune per incassarlo  avrebbe dovuto sborsare 300 mila euro per la compartecipazione al progetto ma secondo il Sindaco e gli amministratori di maggioranza non è in grado di reperire i soldi.

.
12.02.05
SCI DI FONDO: A PASSO GODI I CAMPIONATI NAZIONALI ALLIEVI 

Si terranno sulle piste di Passo Godi, sabato 19 e domenica 20 Marzo, i campionati italiani allievi di sci nordico. L'evento sportivo è organizzato dallo Sci Club Barrea in collaborazione con il Comune di Barrea e la Banca di Credito Cooperativo di Roma. Per Passo Godi, oltre che in chiave sportiva è un appuntamento importante anche in chiave turistica vista la disponibilità di buone piste anche per lo sci alpino.

.

11.02.05
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA A SCANNO PER ASSISTERE ALLA RIAPERTURA DEGLI IMPIANTI DI MONTEROTONDO.

Sarà ancora a Scanno il presidente della Provincia dell'Aquila. Per inaugurare la stagione invernale 2004/2005 Stefania Pezzopane, accompagnata dall'assessore provinciale al turismo, sabato 12 febbario sarà in paese e raggiungerà il bacino sciisitico di Monterotondo per assistere personalmente alla ripartenza dgli impianti dopo oltre due anni di fermo.

.

11.02.05
COMITATO PRO SCANNO INCONTRA LA CITTADINANZA

Il Comitato Pro Scanno questa sera alle ore 21,00 incontra la cittadinanza nell'aula consiliare del Comune di Scanno per un breve resoconto del lavoro svolto nelle settimane scorse al fine di favorire la riapertura del bacino sciistico di Monte Rotondo.

.

11.02.05
LA PROVINCIA CONVOCA IL SINDACO DI SCANNO

Stefania Pezzopane, presidente della Provincia, ha convovato il sindaco di Scanno per il prossimo 16 febbraio a L'Aquila. Tema dell'incontro la mancata nomina del nuovo CdA della Bacini Spa, società che gestisce per conto della Provincia e del Comune la seggiovia di arroccamento su Colle Rotondo.Dopo la Provincia spetta al Comune di Scanno indicare i propri rappresentanti in seno alla società, ma fatta eccezione per la minoranza consiliare che ha indicato l'ingegner Mancinelli Corrado come proprio rappresentante, l'attuale amministrazione non ha ancora provveduto a fare le nomine:evidentemente non c'è intesa su chi indicare o sostituire in seno al CdA della Bacini.

.

11.02.05
CONS.COMUNALE: LA MINORANZA CONSILIARE NOMINA L'ING. MANCINELLI NEL CDA DELLA BACINI SPA

Giovedì 10.02.05 si è riunito il Consiglio Comunale. Tra i punti all'ordine del giorno la nomina dei rapprsentanti in seno al CdA della Bacini Spa, società che gestisce la seggiovia di arroccamento su Colle Rotondo. Mentre la maggioranza consiliare ha nuovamente rinviato le nomine, l'opposizione nella dichiarazione di voto ha indicato l'ingegner Corrado Mancinelli. Revocata inoltre dall' Amministrazione comunale la convenzione con i comuni di Anversa e Bugnara per la segretaria comunale. Dopo l'allontanamento della Dott.sa La Morticella e la rinuncia della Dott.sa Colella oggi il Comune di Scanno è senza segretario comunale.

.

08.02.2005
IMPIANTI DI MONTEROTONDO: IL COSTO DEGLI ABBONAMENTI IN OFFERTA

La Sacmif comunica le tariffe per l'accesso agli impianti di risalita del bacino sciistico di Monterotondo:

* euro 150,00 stagionale;
* euro 120,00 stagionale residenti Scanno;
* euro  73,00  settimanale 6gg consecutivi;
* euro  31,00  2 giorni prefestivo e festivo;
* euro  20,00 giornaliero prefestivo e festivo;
* euro  15,00 giornaliero feriale;
* euro    8,00  salita e discesa;

Per maggiori informazioni è possibile telefonare alla Direzione di Stazione:0864/74340

.
07.02.2005
APRE COLLE ROTONDO:SI SCIA SUL PISTONE
.

E' stata Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila, a presenziare alla riapertura della seggiovia di Colle Rotondo dopo un fermo di due anni. Da domenica scorsa si scia sul "Pistone" mentre per gli altri impianti ( "Campo Scuola" e "Quadriposto") il via è previsto per sabato 12 febbraio. <<E' un risultato importante per Scanno- ha detto la Pezzopane - a cui la Provincia ha contribuito in maniera determinante >> Domenica 6 febbraio u.s. oltre 300 i passaggi registrati sulla seggiovia di Colle Rotondo.  

.
02.02.2005
IMPIANTI DI MONTEROTONDO: SLITTA L'APERTURA
 

.

Ancora un rinvio. Slitta infatti l'apertura degli impianti sciisitci di Monterotondo. Da sabato 5 febbario si potrà sciare solo lungo "il Pistone", mentre per la"Quadriposto"   e la "Campo scuola" occorrerà attendere ancora qualche giorno nella speranza che i tecnici dell'Ustif ( il sopralluogo è in programma nei giorni 4 e 5 febbraio ) autorizzino l'apertura delle due seggiovie e gli imprevisti "tecnici" siano stati sistemati dalla Sacmif.

.
02.02.2005
SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE CHIUSE
.

A causa dell'abbondante nevicata della notte scorsa il Comune ha disposto la chiusura delle scuole elementari e medie per la giornata del 2 febbraio 2005

.
02.02.2005
COMUNE:CONSIGLIO COMUNALE ANNULLATO  
.

E' saltata la riunione del Consiglio Comunale  in programma martedì 1 febbraio u.s. L'indisponibilità improvvisa del segretario comunale "esterno", che era stato invitato ai lavori, ha costretto l'Amministrazione a rinviare la seduta. Il Comune di Scanno non ha più un segretario comunale dopo l'allontanamento del "proprio" dirigente  e di volta in volta deve preoccuparsi di ricercarne qualcuno per lo svolgimento del Consiglio comunale.

.
01.02.2005
DEMOCRATICI DI SINISTRA:

CONGRESSO RINVIATO AL 13 FEBBRAIO
.

Si    terrà    domenica    13  febbraio   ( ore 14,30)    il      congresso   di   sezione   dei Democratici  di  Sinistra.  I lavori erano stati fissati  per il 31 gennaio  u.s. ma la neve e il gelo   dei  giorni  scorsi  hanno  impedito  ai rappresentanti  regionali   e   provinciali  del partito di raggiungere Scanno.  
.
Torna alle ultimissime >>>
Le notizie di Gennaio >>>